Sito ufficiale Comunità Montana Valli Orco e Soana
Fatture elettroniche
Si informano gli operatori economici che intrattengono rapporti con la Comunità Montana Valli Orco e Soana che gli stessi possono già inviare le fatture in formato elettronico.
Le procedure sono consultabili sul sito dell' Indice delle Pubbliche Amministrazioni (IPA) - http://www.indicepa.gov.it
Comunità Montana Valli Orco e Soana premiata a Smau Torino per Emoweb
Il riconoscimento è stato consegnato Mercoledì 14 Maggio 2014 alle ore 11,00 presso la Sala 1 del Padiglione Oval del Lingotto Fiere.
"EMOWEB", ideato e promosso dalla Comunità Montana Valli Orco e Soana, realizzato di concerto con l'ASL TO4, il CSI Piemonte e il CSP Innovazioni nelle ICT, consente, a decorrere dal mese di Novembre del 2012, agli utenti del Servizio Sanitario Nazionale della Valle Soana di ricevere i referti delle analisi di laboratorio direttamente sul proprio personal computer oppure, per chi ne è sprovvisto, di ritirarli presso "Casa Digitale" realizzata sempre dall'Ente Montano in collaborazione con il Comune di Ronco Canavese, Ente proprietario del bene. Il premio è stato ritirato, su incarico del Commissario Dott.ssa Marinella Lombardi, dal Sig.Giovanni Meaglia già Vice-Presidente della Comunità Montana Valli Orco e Soana.
Il servizio “EMOWEB” della Comunità Montana Valli Orco e Soana è risultato finalista del Premio Smart City 2014.
Il riconoscimento verrà consegnato Mercoledì 14 Maggio 2014 alle ore 11,00 presso la Sala 1 del Padiglione Oval del Lingotto Fiere.
"EMOWEB", ideato e promosso dalla Comunità Montana Valli Orco e Soana, realizzato di concerto con l'ASL TO4, il CSI Piemonte e il CSP Innovazioni nelle ICT, consente, a decorrere dal mese di Novembre del 2012, agli utenti del Servizio Sanitario Nazionale della Valle Soana di ricevere i referti delle analisi di laboratorio direttamente sul proprio personal computer oppure, per chi ne è sprovvisto, di ritirarli presso "Casa Digitale" realizzata sempre dall'Ente Montano in collaborazione con il Comune di Ronco Canavese, Ente proprietario del bene.
Sportello Forestale - Orario di apertura
Si comunica che nella stagione estiva lo Sportello Forestale sarà aperto il 2° lunedì di ogni mese.
Progetto Piazze in Rete
Il metanodotto costruito dalla Comunità Montana Valli Orco e Soana
48 Km di rete di tubazioni che hanno consentito di portare il metano anche a 1000 mt sopra il livello del mare. Sono all'incirca 800 le famiglie dei Comuni di Alpette, Locana e Sparone che usufruiscono di tale importante servizio.
Regione Piemonte - Bando pubblico per l'erogazione di contributi per l'acquisto, installazione ed attivazione di parabole e modem per la connessione ad internet via satellite
Sportello Catastale Decentrato - Avviso
![]() |
![]() |
Consultazione gratuita ed in esenzione dei tributi della banca dati catastale per immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare.
Si comunica che:
- ai sensi dell'art.6, comma 5 quinquies, del D.L. 02/03/2012 n.16, convertito con modificazioni della Legge 26/04/2012 n.44 (Allegato 1) è attivato, a decorrere dal 31/03/2014, il servizio di consultazione telematica gratuita della banca dati ipotecaria e catastale relativo ai beni immobili dei quali il soggetto richiedente risulta titolare, anche in parte, del diritto di proprietà o di altri diritti reali di godimento.
- il nuovo servizio consentirà di richiedere gratuitamente, per i soli beni il cui richiedente risulti intestatario catastale, la visura per soggetto, per immobile (attuale e storica), la visura planimetrica, qualora disponibile nella banca dati catastale, e la visura della mappa (estratto di mappa).
- il richiedente, se persona fisica, dovrà esibire all'operatore dello sportello, al fine dell'esenzione, un documento d'identità o di riconoscimento in corso di validità. Per i soggetti diversi dalle persone fisiche, la richiesta deve essere presentata, fornendo apposita dichiarazione sostitutiva, dal rappresentante - legale od organico - del soggetto a cui la visura si riferisce.